Parlangeli Cosimo Osteopata
La vita è movimento II movimento è vita
Cos'è l'osteopatia
L'osteopatia cosa cura e come funziona
L'osteopatia è una medicina olistica. Si basa sulle conoscenze scientifiche e mediche tradizionali ma non prevede l'utilizzo di farmaci e tecniche invasive.
Viene applicata attraverso un approccio manuale ed è incentrata sulla salute del paziente piuttosto che sulla semplice manifestazione della patologia. Il paziente viene valutato con un approccio causale e non solo sintomatico; infatti molto spesso il dolore può manifestarsi lontano dal reale "punto di origine".
Dopo la diagnosi tutte le persone che si sottopongono all'approccio osteopatico, vengono trattate nella totalità che è l'unione di corpo, mente e spirito.
Lo scopo dei trattamenti non è solo quello di agevolare il processo di guarigione della patologia del paziente, ma di eliminare gli ostacoli che non permettono al corpo di autoregolarsi, ripristinando l'armonia funzionale del corpo.
Ponimi il tuo quesito
Quando rivolgersi all'osteopata
Quando è meglio avere l'aiuto dell'osteopata
- Per prevenire
L'osteopatia agisce sullo stato di salute e non sulla malattia, e il momento migliore è prima che si generi un quadro patologico, quindi se si è asintomatici o se si avvertono i primi fastidi, i trattamenti aiutano a riconoscere eventuali zone di criticità ed a bloccare sul nascere stati para-fisiologici in grado di generare, se trascurati, quadri patologici. - Per contrastare un dolore acuto
In caso di problematica in acuto potrebbe essere utile recarsi dall'osteopata il quale, dopo aver effettuato un'attenta valutazione e dopo aver escluso eventuali problematiche gravi, non di sua competenza, può procedere con un trattamento volto alla diminuzione (o risoluzione) del sintomo, rispettando il principio della causalità e di unione corpo, mente e spirito. - Per trattare un dolore cronico
Si parla di dolore cronico se la condizione è presente da più di tre mesi. In questo caso il trattamento osteopatico sarà effettuato con lo scopo di interrompere i circuiti viziosi alla base dello stimolo dolorifico, riportando la normale funzionalità delle strutture implicate.
A chi è rivolta l'Osteopatia?
A chi è rivolta l'osteopatia
Le cure osteopatiche possono essere di aiuto in tutte le fasi della vita; dall'età neonatale all'età geriatrica. In ognuno di questi periodi il nostro organismo è sottoposto a continue sollecitazioni psico-fisiche, in grado di metterci a dura prova. Grazie al trattamento osteopatico il paziente, bambino, adulto o anziano che sia, ha la possibilità di affrontare le sfide quotidiane con più energia ed equilibrio.
Neonati/bambini
L'osteopatia pediatrica si avvale di un approccio dolce, non invasivo, stimolando l'autoregolazione dell'organismo accompagnando il bambino lungo il cammino della fase evolutiva intervenendo con buoni risultati in caso di:
- reflusso gastroesofageo
- irritabilità
- stitichezza
- disturbi del sonno
- plagiocefalia
- otite
- problemi posturali
- torcicollo miogeno
- Coliche gassose
- Difficoltà di suzione
OSTEOPATIA E GRAVIDANZA
"Il trattamento osteopatico si propone come un aiuto efficace per la futura mamma e un supporto fondamentale per il neonato".
I benefici dell'osteopatia in gravidanza
Nei 9 mesi più belli e intensi nella vita della donna, generalmente si manifestano una serie di disturbi e malesseri legati ai cambiamenti strutturali che il corpo della donna in dolce attesa "subisce" per adattarsi alla crescita del bimbo; tra i più comuni:
- mal di testa
- mal di schiena
- vomito
- lombalgia
- problemi circolatori agli arti inferiori
- reflusso gastrico
L'osteopatia si propone come un aiuto efficace per la donna sia durante che dopo il periodo di gestazione, con l'obiettivo di diminuire le tensioni legate ai numerosi cambiamenti in atto e di prepararla al meglio al momento del parto.
Grazie al trattamento osteopatico è possibile alleviare i dolori e i disturbi più comuni associati alla gravidanza, tramite una manipolazione dolce e senza effetti collaterali sia per la mamma che per il bambino.
L'osteopata ricerca, valuta e interviene con un approccio esclusivamente manuale su tutte le disfunzioni, restituendo alla mamma e al suo bambino, l'equilibrio per vivere questo momento speciale in modo più sereno possibile.
Adulti
I benefici dell'osteopatia nell'adulto sono molteplici. Non solo è un prezioso aiuto in caso di dolori e traumi di vario genere, caduta, incidente stradale, colpo di frusta ma può servire anche per :
- controllo posturale
- disturbi gastrici
- problematiche intestinali
- disturbi mestruali
- disturbi respiratori
- emicrania
- cefalea muscolo tensiva
Anziani
La terza età è caratterizzata da importanti cambiamenti a livello psicofisico, che possono condizionare in modo importante la qualità di vita. Trattamenti osteopatici, dolci ed indolori possono apportare grossi benefici in caso di:
- artrosi
- osteoporosi
- dolori articolari
L'Osteopatia nello sport
L'IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO OSTEOPATICO PER GLI ATLETI
Il bilanciamento posturale osteopatico è molto importante per gli sportivi da un punto di vista preventivo.
Infatti, il corpo, durante l'attività sportiva, viene messo a dura prova e sotto tensioni costanti con carichi ripetuti.
I trattamenti osteopatici permettono di limitare il rischio di infortunio e di migliorare il recupero e anche di aumentare la performance. Se tutte le strutture del corpo funzionassero correttamente, l'organismo potrebbe sopportare carichi di lavoro superiori grazie a movimenti più
fluidi e a un maggior equilibrio tra i diversi sistemi del corpo.
Anche l'aspetto mentale è fondamentale, infatti, l'atleta libero dai dolori, è in grado di aumentare la concentrazione e migliorare le sue performance. La prima seduta andrebbe effettuata all'inizio della stagione sportiva in modo da poter fare una valutazione della situazione ed un primo trattamento, poi delle successive sedute ogni 2/4 mesi in base alle necessità dell'atleta e degli impegni sportivi.
Trattamenti osteopatici
Cosa cura l'osteopatia
Grazie ad un'attenta osservazione e valutazione della postura, l'osteopata individua i disturbi presenti e quelli che potrebbero generarsi ed interviene con le appropriate tecniche manuali, correggendo eventuali disequilibri.
Tecniche che possono ripristinare la funzionalità di tutto il corpo, non solo di legamenti, muscoli ed ossa ma anche del sistema viscerale e cranio-sacrale. L'osteopatia è di aiuto in caso di:
- mal di schiena
- alterazioni posturali
- dolori cervicali
- dolori al torace e addominali
- disturbi lombari
- scoliosi
- ernia discale
- dolore al ginocchio
- problematiche alla spalla
- disturbi articolari
- disturbi temporo-mandibolari
- malocclusione
- cefalea
- sensazione di instabilità e vertigini
- acufeni
- disturbi post-traumatici e chirurgici
- asma
- reflusso gastroesofageo
- ernia iatale
- colon irritabile
Parlangeli Cosimo
OSTEOPATA
FORMAZIONE
- DIPLOMA ISEF CON LODE
(UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO)
- LAUREA IN SCIENZE MOTORIE
(UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO)
- ISCRITTO ALL'U.N.C. UNIONE NAZIONALE CHINESIOLOGI
(www.unc.it)
- DIOPLOMA IN OSTEOPATIA PRESSO L'A.I.O.T.
(ASSOCIAZIONE ITALIANA OSTEOPATIA TRADIZIONALE)
A PESCARA (www.aiot.edu)
- 2009: ISCRITTO AL R.O.I. REGISTRO OSTEOPATI ITALIANI
(www.roi.it)
Partecipazione a corsi e convegni
- Corso di "Bioterapia Nutrizionale", Dott. Fausto Aufiero Pescara
- "Seminario di Osteopatia e Biodinamica" [J. Grasso D.O.] - Chicago (USA)
•2010 - corso di osteopatia in ambito biodinamico "Il movimento presente e la quiete" 1°,2°,3°,4°,5°,6° livello tenuto dal [Dott. Cozzolino V. (M.D., D.O.)] - Pescara
- Corso di "Tecniche manipolative a leva corta" con i D.O. Stephen Sandler e Emanuel Anthony Sammut
- "Trattamento Osteopatico in ambito Ostetrico-Ginecologico" Corso di aggiornamento [Dott.ssa Melicien Tettambel, (D.O.)] - Pescara (PE)
- "La valutazione della dinamica occlusale: Approccio integrato Odontoiatrico Osteopatico" Congresso I.A.P.N.O.R. (International Academy of Posture and Neuromuscolar Occlusion Research) - S. Benedetto Del Tronto (AP)
- Corso di Kinesiologia Applicata
Prof G. Pagliaro.
- Corso di Medicina Tradizionale Cinese
Prof M. Lo Cascio
- Corso di Osteopatia Pediatrica: "dall'anatomo Patologia alla pratica funzionale"
Prof Marie Caloline D. O.
-Corso di Terapia Manuale Viscerale: Apparsto Digerente.
Prof Robert Nocault.
Autorizzo il trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dal DL 196/03
Cosimo Parlangeli